200gdi fecola di patate + quella per formare gli gnocchi
1uovo
Sale
Noce moscata
Per il condimento:
1kgdi asparagi
4cipollotti freschi
4cucchiaidi olio extra vergine di oliva
Sale
Pecorino toscano semi stagionato
Prezzemolo
Erba cipollina
Istruzioni
Preparate gli gnocchi
Scegliete patate che abbiano tutte più o meno la stessa grandezza: lasciandole intere per evitare che assorbano troppa acqua avranno in questo modo uguali tempi di cottura. Sciacquate le patate sotto l'acqua corrente per eliminare ogni traccia di terra e raccoglietele in una pentola capiente. Copritele di acqua fredda e mettetele sul fuoco, cuocendole a fuoco medio finché non riuscirete facilmente a trapassare una patata con la punta di un coltello.
Scolate le patate, raffreddatele sotto l'acqua corrente e sbucciatele, poi schiacciatele con lo schiacciapatate e raccoglietele su una spianatoia in legno.
Iniziate a impastare le patate con la forchetta con un uovo sbattuto, un pizzico generoso di sale e un po' di noce moscata grattata. Aggiungete via via la fecola di patate, fino a che non è stata assorbita del tutto.
Pulite la spianatoia con una spatola e, con le mani pulite e leggermente infarinate di fecola, formate dei salsicciotti che poi taglierete a tocchetti. Arrotondate ogni tocchetto per formare uno gnocco, che sarà grande poco più di una nocciola.
Sistemate gli gnocchi su un tagliere cosparso di fecola di patate: potete mangiarli subito o conservarli in frigorifero per qualche ora al massimo.
Preparate il condimento per gli gnocchi
Pulite gli asparagi, togliete le estremità più legnose e conservate da parte le punte. Affettate in rondelle sottili pochi millimetri i gambi degli asparagi. Affettate sottilmente anche i cipollotti, sia la parte bianca che quella verde.
Raccogliete in una padella gli asparagi a rondelle e i cipollotti, conditeli con l'olio extra vergine di oliva e cuoceteli a fuoco medio basso per una decina di minuti, mescolandoli di tanto in tanto con un mestolo di legno.
Dopo circa dieci minuti aggiungete anche le punte degli asparagi e mettete sul fuoco una pentola capiente per cuocere gli gnocchi.
Cuocete gli asparagi per altri dieci minuti, aggiungendo qualche cucchiaio di acqua di cottura degli gnocchi se si asciugano troppo.
Cuocete gli gnocchi per pochissimi minuti, in più volte, finché non vengono a galla, poi raccoglieteli con un ramaiolo e trasferiteli in padella con gli asparagi e i cipollotti.
Saltate gli gnocchi per un minuto per amalgamarli al condimento, aggiungete un ciuffetto di prezzemolo e qualche filo di erba cipollina tritata e finite con qualche scaglia di pecorino semi stagionato. Servite subito.
Hai provato questa ricetta?Ci piace vedere tutte le tue creazioni su Instagram, Facebook & Twitter! Scatta una foto e condividila taggando @julskitchen e usando l’hashtag #myseasonaltable!