Per preparare il ripieno scola bene e strizza con le mani gli spinaci lessati in acqua salata e tagliali finemente al coltello. Saltali in padella con un cucchiaio di olio e uno spicchio di aglio. Trasferiscili in una ciotola.
Aggiungi la ricotta e il parmigiano, mescola con una forchetta per amalgamare gli ingredienti e regola di sale.
Aggiungi un pizzico di noce moscata e le foglie di maggiorana fresca. Il risultato finale deve essere un ripieno abbastanza sodo.
Prepara la pasta fresca.
Mescola la farina 00 e la farina di semola su una superficie di lavoro, meglio in legno, e forma una fontana con un buco ampio nel mezzo. Lì rompi le 2 uova, aggiungi l’olio ed il sale e comincia pian piano con una forchetta ad amalgamare uova e farina. Quando la consistenza è briciolosa, comincia a impastare con le mani.
Quando la palla di pasta sarà liscia, vellutata e non più appiccicosa, avvolgila nella pellicola trasparente e lasciala riposare per 30 minuti a temperatura ambiente.
Dopo i 30 minuti di riposo, tira la sfoglia.
Stendi una striscia di pasta sottile e sistematela su un piano leggermente infarinato.
Sistema il ripieno con un cucchiaino sulla pasta lasciando circa 2 cm tra ripieno e ripieno. Posa il ripieno sulla parte superiore della striscia di pasta, poi piegatela sulla parte inferiore, ribaltando il ripieno su se stesso. Con due dita premi la pasta tra ripieno e ripieno per sigillarlo al suo interno, poi premi anche sul lato inferiore, cercando di rimuovere quanta più aria possibile.
Ora arriva il momento di tagliate i ravioli. Usa una rotella per la pasta: prima taglia la parte lunga, rifinendo così il bordo inferiore dei ravioli e togliendo la pasta in eccesso, quindi taglia i ravioli tra ripieno e ripieno. Ultima cosa, usa una forchetta, sul lato piatto, non i rebbi, per sigillare di nuovo i tre lati sigillati dei ravioli. Otterrai una forma pulita e ordinata, come un cuscino!
Ripeti fino a finire la pasta e il ripieno, disponendo i ravioli uno accanto all'altro, non sovrapposti, su un vassoio infarinato.
Per cuocere i ravioli, scalda l’acqua in una pentola larga e non molto profonda e salala con del sale grosso: aggiungi un goccio di olio extravergine di oliva all’acqua in modo che quando butti i ravioli non si attacchino tra di loro.
Quando l’acqua bolle, cuoci qualche raviolo per volta, in base alla grandezza della pentola. Lasciali cuocere per circa 5 minuti e quando vengono a galla toglili con delicatezza e mettili in un vassoio ampio dai bordi rialzati.
Hai provato questa ricetta?Ci piace vedere tutte le tue creazioni su Instagram, Facebook & Twitter! Scatta una foto e condividila taggando @julskitchen e usando l’hashtag #myseasonaltable!