Prepara la pie di mele con qualche ora di anticipo, lasciandole così il tempo di riposare una volta cotta, in modo che i succhi delle mele si addensino.
Portata Dolce
Cucina Americana
Keyword mele, pie, torta di mele
Preparazione 30 minutiminuti
Cottura 40 minutiminuti
Tempo di risposo 12 oreore
Tempo totale 13 oreore10 minutiminuti
Servings 8persone
Ingredienti
Ingredienti per la sfoglia veloce
250gfarina 0
½cucchiaino sale
160gburro, freddo
100mlacqua, gelata
Ingredienti per il ripieno
1kgmele
150gColombelle Sapori 1832 alla mandorla
½limone, succo
1cucchiaio amido di mais
1pizzico sale
1cucchiaio di zucchero di canna
Istruzioni
Iniziate preparando la sfoglia veloce. Meglio preparala la sera prima e tenerla in frigorifero, altrimenti basa qualche ora di anticipo. Versate la farina con il sale in una ciotola ampia, aggiungete il burro ancora in forma di panetto e con una spatola coprite il burro di farina e tagliatelo a metà, poi di nuovo a metà, fino a che non otterrete pezzettini di burro grandi più o meno come nocciole, il tutto amalgamato alla farina.
Aggiungete l'acqua gelata poco per volta e impastate velocemente con le mani quel tanto che basta a creare una palla di impasto. Non importa che sia omogenea, l'importante è che stia insieme.
Avvolgetela nella pellicola e lasciatela riposare in frigorifero fino al giorno successivo, o almeno per qualche ora.
Il giorno successivo, preparate il ripieno di mele. Lavate le mele, sbucciatele e tagliatele a cubetti.
Versatele in una ciotola e aggiungete il succo di messo limone strizzato, un cucchiaio di amido di mais e un pizzico di sale. Mescolate bene, poi aggiungete le Colombelle Sapori sbriciolate.
Togliete la sfoglia dal frigo, dividetela in due parti. Stendetene una sottile con l'aiuto della farina e foderate uno stampo rotondo da 18 cm, precedentemente imburrato e infarinato. Lasciate un po’ di impasto in avanzo sui bordi, vi servirà per sigillare il ripieno.
Riempite ora lo stampo foderato con le mele.
Stendete la seconda parte di impasto e tagliatelo a striscioline larghe circa 1 cm. Potete usarle direttamente per ricoprire le mele, oppure creare un motivo decorato su un foglio di carta forno, facendolo poi scivolare sopra alle mele.
Chiudete bene i bordi premendoli con le dita, e con un coltello o un paio di forbici tagliate la parte di sfoglia in eccesso. Sigillate ora i bordi con i rebbi di una forchetta.
Spolvera la torta con un cucchiaio di zucchero di canna e lasciatela riposare in congelatore per 10 minuti.
Nel frattempo, scaldate il forno a 220°C.
Cuocete la torta di mele in forno caldo per 10 minuti, poi abbassate il forno a 190°C e continuate la cottura per altri 30 minuti.
Lasciate riposare la torta di mele per qualche ora prima di servirla.
Hai provato questa ricetta?Ci piace vedere tutte le tue creazioni su Instagram, Facebook & Twitter! Scatta una foto e condividila taggando @julskitchen e usando l’hashtag #myseasonaltable!