Tieni da parte un bicchiere di latte di mandorla e versa il latte rimanente in una piccola casseruola. Aggiungi lo zucchero semolato, la scorza grattata del limone e un pizzico di cannella. Metti la casseruola su fuoco medio e inizia a scaldare il latte di mandorla.
Sciogli l'amido di mais nel bicchiere messo da parte di latte di mandorla e versalo nella casseruola, passandolo attraverso un setaccio.
Mescola con un cucchiaio di legno e appena inizia a sobbollire o a rassodarsi togli la casseruola dal fuoco.
Versare la crema di mandorle in stampi porzione o in uno più grande. Lasciali raffreddare e quando sono freddi mettili in frigo fino a quando non sono ben sodi.
Quando sono pronti sforma il biancomangiare su piattini a misura, decorali con un pizzico di cannella, scorzette di arancia candite e pistacchi tritati, se si vuole essere tradizionali, marmellata di arance amare se sei goloso o una frutto della passione fresco, appena aperto e scavato, e versato generosamente sul budino per un tocco di freschezza.
Hai provato questa ricetta?Ci piace vedere tutte le tue creazioni su Instagram, Facebook & Twitter! Scatta una foto e condividila taggando @julskitchen e usando l’hashtag #myseasonaltable!