Metti il petto di anatra su un piatto, fai alcuni tagli incrociati sulla pelle e condiscilo generosamente con sale marino e pepe nero macinato sul momento. Massaggialo bene per far penetrare i sapori.
Scalda una padella antiaderente su fuoco vivace e quando è ben calda adagia il petto di anatra nel centro, dalla parte della pelle. Copri la carne con un piatto e appoggiaci sopra un peso, in modo che schiacci bene il petto d'anatra. Questo servirà a far uscire il grasso e a rendere la pelle croccante e dorata. Come peso ho usato un pacchetto di zucchero da 1 kg! Fai cuocere la carne per circa 8 minuti, finché non è ben dorata. Poi togli il piatto e gira il petto, finendo di cuocerlo per 4 - 5 minuti dall'altro lato. Togli l'anatra dalla padella e mettila da parte, coperta da un piatto perché non si raffreddi troppo, e conserva anche un cucchiaio o due del grasso d'anatra.
Cuoci la pasta in abbondante acqua salata e scolala al dente, lasciando un mestolo dell'acqua di cottura da parte.
Sbatti i tuorli in un piatto e taglia a cubetti il petto di anatra.
In una padella ampia mescola su fuoco medio la pasta scolata, i tuorli, e i cubetti di petto di anatra, aggiungendo se necessario un po' di acqua di cottura per aiutarti nel mescolare.
Quando i tuorli si sono rappresi, andando a rivestire di una crema gialla e vellutata tutti gli spaghetti, togli dal fuoco e servi aggiungendo da ultimo una spolverata di pecorino romano grattato, abbondante pepe nero macinato sul momento e le lamelle di tartufo bianco.
Servi immediatamente e buon appetito.
Hai provato questa ricetta?Ci piace vedere tutte le tue creazioni su Instagram, Facebook & Twitter! Scatta una foto e condividila taggando @julskitchen e usando l’hashtag #myseasonaltable!