Iniziate preparando l'impasto per la sfoglia che ricoprirà il ripieno di noci e miele degli sfratti. Versate la farina e lo zucchero su una spianatoia e aggiungete gradualmente il vino bianco e l'olio fino a formare un impasto consistente e omogeneo. Impastate per 5 minuti, poi avvolgetelo nella pellicola e fatelo riposare in frigo.
Preparate ora il ripieno. Versate il miele in un pentolino e portatelo a ebollizione a fuoco medio. Fatelo sobbollire per 3 minuti, poi aggiungete le spezie, la scorza d'arancia e le noci tritate e mescolate a fuoco medio basso per 5 minuti. Rimuovete il pentolino dal fuoco e continuate a mescolare finché non riuscirete facilmente a maneggiare il ripieno.
Suddividete il ripieno in 6 parti uguali e con l'aiuto di pochissima farina formate dei bastoncini lunghi e stretti.
Tirate fuori l'impasto dell'esterno dal frigo, suddividetelo in 6 parti uguali e con l'aiuto di un matterello e di pochissima farina stendetelo a formare delle strisce che possano avvolgere i bastoncini di noci e miele.
Avvolgete ogni bastoncino con la striscia di sfoglia, richiudete bene le estremità e fatelo rotolare su se stesso fino anche l'impasto esterno non avrà ben sigillato l'interno.
Sistemateli su una teglia foderata di carta da forno con la chiusura sul fondo.
Scaldate il forno a 190°C e cuocete gli sfratti per circa 20 minuti, fino a che non cominceranno appena a colorarsi.
Avvolgeteli nella carta stagnola e attendete fino a che non sono completamente freddi per tagliarli in losanghe.
Tagliateli solo prima di servirli, magari con un bicchierino di vinsanto o di vino dolce.
Si conservano per diverse settimane e sono addirittura meglio quando è passato qualche giorno.
Hai provato questa ricetta?Ci piace vedere tutte le tue creazioni su Instagram, Facebook & Twitter! Scatta una foto e condividila taggando @julskitchen e usando l’hashtag #myseasonaltable!