Preparate la bagna all'alchermes. Bollite l'acqua con lo zucchero fino a che questo non è completamente sciolto. Aggiungete l'alchermes e lasciatelo raffreddare prima di usarlo.
Preparate ora la pasta biscotto. Preriscaldate il forno a 220°C.
Montate gli albumi con 75 g di zucchero a neve densa, ferma e lucida.
Separatamente montate i tuorli con 50 g di zucchero fino a che non diventano chiari e spumosi. Incorporate delicatamente le due masse montate.
Setacciate la farina con la fecola di patate e incorporatela delicatamente nella massa montata, con movimenti gentili, dal basso verso l'alto.
Foderate di carta da forno una teglia di 28x38 cm, e imburrate la carta, in modo che poi il biscotto si stacchi facilmente.
Versate l'impasto nella teglia, stendendolo uniformemente.
Cuocete la pasta biscotto in forno caldo per circa 10 minuti, fino a che non comincia a colorarsi.
Mentre la pasta biscotto cuoce, inumidite un canovaccio da cucina e stendetelo sul tavolo. Appena la pasta biscotto è pronta toglietela dal forno e capovolgetela sul canovaccio inumidito.
Staccate delicatamente la carta da forno e avvolgete la pasta biscotto su se stessa, facendo attenzione a non romperla. Lasciatela in posizione per qualche minuto.
Mentre la pasta biscotto si raffredda, mescolate la ricotta ben scolata con le Colombelle Sapori sbriciolate.
Srotolate la pasta biscotto e spennellatela con la bagna all'alchermes.
Quando la pasta biscotto è fredda, ricopritela con la ricotta, poi avvolgetela di nuovo con molta attenzione su se stessa a partire dal lato corto.
Avvolgetela stretta con la pellicola per alimenti e lasciatela in frigo qualche ora prima di servirla e affettarla.
Preparate una glassa veloce mescolando qualche cucchiaio di zucchero a velo con il succo di limone: aggiungete il succo di limone goccia a goccia, mescolando con una forchetta, finché non otterrete una pasta piuttosto soda e liscia.
Togliete la pellicola dal rotolino e versateci sopra la glassa, facendola scivolare lungo i lati. Decorate la superficie con qualche mandorla a lamelle e servitelo.
Si conserva in frigo per qualche giorno.
Hai provato questa ricetta?Ci piace vedere tutte le tue creazioni su Instagram, Facebook & Twitter! Scatta una foto e condividila taggando @julskitchen e usando l’hashtag #myseasonaltable!