Sono solo cinque ingredienti principali - pomodori verdi, uva, basilico, aglio e peperoncino - eppure ognuno è fondamentale a modo suo. I pomodori verdi dorati in padella sono di per sé irresistibili, l’uva li addolcisce, l’aglio li rende aromatici, il peperoncino li scalda, esaltando le note agrodolci del piatto.
Portata Contorno
Cucina Toscana
Keyword pomodori verdi, uva
Preparazione 10 minutiminuti
Tempo totale 10 minutiminuti
Servings 4persone
Ingredienti
4pomodori verdi
4cucchiaifarina
Olio extravergine di oliva
4spicchi d'aglio non sbucciati
Peperoncino
1grappolo d'uva
Una manciata di foglie di basilico
Sale
Istruzioni
Affettate i pomodori in fette spesse un centimetro, passateli nella farina e soffriggeteli in una padella con gli spicchio di aglio e un po’ di peperoncino. Sistemate i pomodori in un solo strato e girateli una volta dorati. Via via che son pronti, trasferiteli in un piatto. Fatelo in più volte se non entrano tutti insieme.
Quando i pomodori sono pronti, pulite la padella con un po’ di carta da cucina, aggiungete un po’ di olio extra vergine di oliva, e trasferite di nuovo i pomodori nella padella.
Aggiungete anche una decina di acini di uva tagliati a metà e privati dei semi, salate, aggiungete il basilico, e lasciate cuocere per qualche minuto, finché l’uva non appassisce.
Servitelo subito o tenetelo al caldo fino a che non è il momento di mangiare.
Hai provato questa ricetta?Ci piace vedere tutte le tue creazioni su Instagram, Facebook & Twitter! Scatta una foto e condividila taggando @julskitchen e usando l’hashtag #myseasonaltable!