2cucchiaidi Parmigiano Reggiano stagionato 30 mesi
sale
5fettedi spalla cruda
Istruzioni
Tieni il brodo vegetale ben caldo su fuoco basso.
Metti il burro in una pentola antiaderente dal fondo spesso e fallo sciogliere lentamente a fuoco medio, poi aggiungi la cipolla affettata molto sottile e uno spicchio di aglio schiacciato.
Lascia cuocere la cipolla per almeno 5 minuti, finché non diventa trasparente, poi togli lo spicchio di aglio che avrà già insaporito il soffritto, ed aggiungi i carciofi, cuocendoli a fuoco medio per altri 5 minuti.
Quando i carciofi cominciano ad ammorbidirsi, versa il riso nella pentola e mescolalo con un cucchiaio di legno, in modo che si tosti e si insaporisca.
Quando i chicchi di riso diventano traslucidi e si comincia a sentire come un crepitio sommesso dalla pentola, versa il bicchiere di birra chiara sul riso, mescola con un cucchiaio di legno e lasciala sfumare per qualche minuto.
Porta a cottura il risotto, mescolando spesso con un mestolo di legno e aggiungendo il brodo poco per volta, un ramaiolo ogni volta che comincia ad asciugarsi.
Mescola spesso il risotto con convinzione ed energia con un mestolo di legno, aiuterà i chicchi di riso a rilasciare l’amido, rendendo il risotto cremoso senza l’aggiunta di ulteriori grassi.
Quando il riso è cotto sbriciola la caciotta affumicata sul risotto, aggiungi due cucchiai di Parmigiano grattato e manteca per qualche minuto fuori dal fuoco. Solo a questo punto regola di sale il risotto.
Subito prima di servire il risotto taglia la spalla cruda sottile sottile e usala per decorare ogni piatto.
Hai provato questa ricetta?Ci piace vedere tutte le tue creazioni su Instagram, Facebook & Twitter! Scatta una foto e condividila taggando @julskitchen e usando l’hashtag #myseasonaltable!