Una torta umida, con il sapore tostato delle nocciole esaltato da un cucchiaio di cacao amaro.
Portata Dolce
Cucina Italiana
Keyword nocciole, torta
Preparazione 10 minutiminuti
Cottura 45 minutiminuti
Servings 8persone
Ingredienti
3uova
200gzucchero semolato
100glatte intero
100gburro, fuso, più altro per ungere la tortiera
1cucchiaioolio extravergine di oliva
200gfarina 0, più quella per spolverare la tortiera
8glievito per dolci
1cucchiaiocacao amaro in polvere
1pizzico di sale
150gnocciole tostate, tritate finemente
Zucchero a velo, per servire
Istruzioni
Preriscaldate il forno a 170°C, poi imburrate e infarinate una tortiera rotonda di 22 cm.
Rompete le uova in una ciotola capiente, aggiungete lo zucchero e sbattete con una frusta, a mano o elettrica, fino a quando le uova saranno chiare e limpide.
Aggiungete il latte intero, il burro fuso e l'olio d'oliva e mescolate fino a ottenere un impasto liscio e liquido.
Setacciate la farina con il cacao in polvere, il lievito e il sale, quindi aggiungeteli al composto insieme alla farina di nocciole. Mescolate per incorporare tutti gli ingredienti, facendo attenzione a rimuovere tutti i grumi. Ora avrete un impasto liscio e denso.
Versate l’impasto nella tortiera preparata e trasferitela nel forno caldo.
Cuocete la torta per circa 45 minuti, finché non sarà gonfia e dorata.
Togliete la torta dal forno e trasferitela su una griglia per farla raffreddare.
Quando la torta è fredda, spolveratela con lo zucchero a velo.
La torta di nocciole, classico dolce da credenza, può essere conservata in cucina, coperta con un tovagliolo di carta o avvolta in un canovaccio da cucina pulito, per 3 o 4 giorni.
Hai provato questa ricetta?Ci piace vedere tutte le tue creazioni su Instagram, Facebook & Twitter! Scatta una foto e condividila taggando @julskitchen e usando l’hashtag #myseasonaltable!