Una torta salata di ricotta e carciofi che sa di primavera, con un guscio burroso fatto con una sfoglia veloce e un ripieno quasi cremoso. Le erbe aromatiche, menta e nepitella, aggiungono una nota fresca e erbacea.
Portata Torta Salata
Cucina Italiana
Keyword carciofi, quiche, ricotta, torta salata
Preparazione 30 minutiminuti
Cottura 50 minutiminuti
Tempo di riposo della sfoglia in frigo 12 oreore
Tempo totale 13 oreore20 minutiminuti
Servings 4persone come piatto principale, 8 come antipasto
Ingredienti
Ingredienti per la sfoglia veloce
250gfarina 0
½cucchiaino sale
160gburro, freddo
100mlacqua, gelata
Ingredienti per preparare i carciofi
5carciofi
1limone
120mlolio extra vergine di oliva
120mlvino bianco secco
1spicchio d'aglio
500mlacqua
1cucchiaino di sale
Ingredienti per il ripieno
4uova medie
250gricotta fresca di pecora
240mllatte intero
2cucchiaiParmigiano Reggiano , grattato
1cucchiainosale
¼cucchiainopepe nero macinato
½cucchiaiomenta fresca , tritata finemente
½cucchiaionepitella fresca, tritata finemente
Istruzioni
Iniziate preparando la sfoglia veloce. Meglio preparala la sera prima e tenerla in frigorifero, altrimenti basa qualche ora di anticipo. Versate la farina con il sale in una ciotola ampia, aggiungete il burro ancora in forma di panetto e con una spatola coprite il burro di farina e tagliatelo a metà, poi di nuovo a metà, fino a che non otterrete pezzettini di burro grandi più o meno come nocciole, il tutto amalgamato alla farina.
Aggiungete l'acqua gelata poco per volta e impastate velocemente con le mani quel tanto che basta a creare una palla di impasto. Non importa che sia omogenea, l'importante è che stia insieme.
Avvolgetela nella pellicola e lasciatela riposare in frigorifero fino al giorno successivo, o almeno per qualche ora.
Il giorno successivo, Iniziate a preparare i carciofi.
Riempite una ciotola di acqua e strizzateci dentro un limone. Pulite i carciofi togliendo le foglie esterne più dure, poi tagliateli in quarti e immergeteli nell’acqua acidula. Sbucciate anche i gambi dei carciofi fino a raggiungere la parte interna, più bianca e morbida, strofinateli con mezzo limone per evitare che si scuriscano e aggiungeteli nella ciotola con l’acqua.
Sistemate carciofi e gambi di carciofi tagliati a rondelle in un tegame e aggiungete lo spicchio di aglio.
Coprite i carciofi con acqua, olio e vino bianco, poi chiudete la pentola con un coperchio.
Cuocete i carciofi, coperti, per circa 15-20 minuti, a fuoco medio basso, finché non saranno morbidi. Metteteli da parte a raffreddare.
Ora preparate il ripieno mescolando la ricotta con latte, le uova sbattute, il Parmigiano Reggiano grattato, sale, pepe e le erbe fresche tritate finemente. Quando il ripieno è ben mescolato, senza grumi, aggiungete i gambi di carciofo cotti.
Togliete la sfoglia dal frigo e stendetela in un disco sottile con l'aiuto di un po’ di farina e foderate uno stampo rotondo da 28 cm, precedentemente imburrato e infarinato. Lasciate un po’ di impasto in avanzo sui bordi.
Ora versateci dentro il composto di uova, ricotta e latte, e sistemateci dentro in maniera concentrica gli spicchi di carciofo cotti.
Ritagliate la pasta in eccesso, lasciando almeno un centimetro di bordo, con un coltello o un paio di forbici. Non buttate gli avanzi di sfoglia, potrete sempre riusarli per altre ricette.
Scaldate il forno a 220°C.
Cuocete la torta salata di ricotta e carciofi in forno caldo per 10 minuti, poi abbassate il forno a 190°C e continuate la cottura per altri 40 minuti.
Lasciate riposare la torta salata di ricotta e carciofi per una mezz’ora prima di servirla.
Si conserva in frigo per qualche giorno. Per scaldarla al momento di servirla potere passarla in forno caldo, nel microonde o anche in padella.
Hai provato questa ricetta?Ci piace vedere tutte le tue creazioni su Instagram, Facebook & Twitter! Scatta una foto e condividila taggando @julskitchen e usando l’hashtag #myseasonaltable!