Scriviamo newsletter da 10 anni, perché crediamo fermamente nel valore e nel potere di una connessione più intima e personale.
Come lettrice, mi sono resa conto che avrei cercato una newsletter ogni volta che mi fossi innamorata di un nuovo blog: era il mio modo di mostrare il mio apprezzamento. Inoltre, la newsletter mi garantiva di non perdere nemmeno un post, perché sarebbero stati nella mia casella di posta, pronti per essere letti ogni volta che avevo un momento libero.
Come blogger, è il nostro modo di connetterci e interagire con voi in modo più personale e intimo. La newsletter è il naturale complemento del nostro blog, un archivio di storie e ricette – più di 500 ricette! – e ai nostri social media. Nel 2021 abbiamo lanciato un nuovo progetto, Lettere dalla Toscana.
Questa newsletter è il luogo in cui la maggior parte dei nostri racconti e delle nostre ricette vivranno d’ora in poi. Lettere dalla Toscana è un’ancora all’Italia, alla tavola italiana e alla nostra rumorosa convivialità, la voce di un amico in cucina.
Lettere dalla Toscana è una pubblicazione indipendente: testiamo, fotografiamo e scriviamo ogni ricetta solo per voi. È un modo per condividere grandi contenuti, ricette che ci piacciono, create per ispirarvi, per portare un piccolo assaggio di Italia nella vostra cucina, per voi e la vostra famiglia.
Iscrivendoti alla nostra newsletter, contribuisci attivamente alla realizzazione di Lettere dalla Toscana.
Cosa si ottiene da Lettere dalla Toscana?
Contenuti e storie spontanee, ricette affidabili e testate, scritte da un’appassionata cuoca italiana per altre cuoche, guide gastronomiche sulle città toscane, domande e interviste, eventi mensili online per cucinare e chiacchierare, e accesso a una comunità di amanti del cibo italiano.