skip to Main Content

A’ la parisienne, alla scoperta della pasticceria francese. 26 novembre 2016

Questa volta io sarò in disparte, attenta a che tutto proceda per il meglio, a cercare gli ingredienti necessari, a osservare e imparare. Questa volta non sarò io a guidare la lezione, ma una cara amica che viene in trasferta di Pistoia, o meglio, da Parigi. Con Emanuela ci siamo incrociate diverse volte tra corsi ed eventi, mi ha mostrato la sua città, Pistoia, tra mercati e confetterie, mi ispira da anni con la sua arte e con il suo amore per la Francia e per Parigi.

Più andiamo avanti e più mi rendo conto che qui al Juls’ Kitchen studio ci inventiamo i corsi a cui vorremmo partecipare. Sono anni che sogno di andare in Francia a seguire un corso di pasticceria, con Emanuela già so che mi sentirò nel retro di un bistrot o di una boulangerie parigina, armata con una sac à poche e un grembiule di lino grezzo, con nell’aria il profumo di burro e vaniglia.

A' la parisienne, alla scoperta della pasticceria francese

A’ la parisienne, alla scoperta della pasticceria francese.

Sabato 26 novembre tornano i Workshop Mani in Pasta con un nuovo appuntamento dedicato alla pasticceria francese. Un corso per iniziare a conoscere ricette classiche o regionali, semplici e di casa o più raffinate. I merveilleux leggeri come nuvole affiancheranno biscotti semplici e profumati, non mancheranno gli choux tanto amati dai francesi nelle loro innumerevoli versioni e le madeleines, icone del sapore che riporta all’infanzia. Useremo impasti base, monteremo chantilly, lavoreremo con la sac à poche per addolcire la nostra giornata e sentirci un po’ parigine.

A chi si rivolge

Questo corso si rivolge a chi ama la pasticceria nei suoi tanti e a volte estremi aspetti – la sontuosità di uno choux alla chantilly, così come la semplicità di un biscotto casalingo – a chi è curioso e si incanta davanti ad una vetrina di dolci, a chi vuole mettere in pratica le conoscenze di base creando dolci per stupire i suoi ospiti. Ovviamente anche a chi è appassionato di Francia ma magari non ha mai provato a cimentarsi con le sue ricette dolci. Ed è aperto a tutte e tutti, senza bisogno di avere già competenze particolari.

L’insegnante

Emanuela Regi, pasticciera da poco più di un decennio, ma da sempre appassionata di impasti e forni accesi. Più conosciuta come La Dolce Peonia, il nome del suo laboratorio che è diventato poi anche il suo. Oggi pasticciera in movimento, divisa tra corsi, collaborazioni fatte di biscotti e torte e continua formazione, con frequenti fughe parigine.

Quando

Il workshop si terrà sabato 26 Novembre 2016 dalle 9:30 alle 13:30. A seguire pranzeremo insieme.

Dove

Il corso si svolgerà presso il Juls’ Kitchen Studio, in Località Lano 20, Colle di Val d’Elsa (SI).
Puoi raggiungere lo Studio facilmente in macchina, oppure con l’autobus dalla Stazione di Santa Maria Novella a Firenze (corsa delle 8:15) fino a Poggibonsi e poi in taxi fino allo Studio. Puoi cercare un passaggio su BlaBlaCar o eventualmente ti metteremo in contatto con altri iscritti.

Iscrizione

Per iscriverti al corso mandami una mail a juls@julskitchen.com oppure utilizza il form qui sotto, ti risponderemo con tutte le informazioni necessarie a formalizzare la tua iscrizione al workshop.
La classe sarà piccola, massimo 8 persone. Il corso sarà confermato con minimo 4 iscritti.

 

Edizioni Precedenti

15 Ottobre 2016 – Workshop L’autunno in cucina, realizzato in collaborazione con Bertazzoni. – Link all’evento
10 Settembre 2016 – Workshop dedicato alla cucina povera e senza sprechi. – Link all’evento
23 Luglio 2016 – Workshop dedicato alla pasta fresca. – Link all’evento
4 Giugno 2016 – Workshop dedicato ai dolci da colazione, realizzato in collaborazione con Bertazzoni. – Link all’evento

Sharing is caring:

Questo articolo ha un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back To Top
Cerca