Skip to content

Fancy a curry?

Tutto è cominciato da questa proposta di un’amica. Che domande, certo che mi va una cena curry!
Già, perché il curry non è la polverina gialla ocra che si compra nei barattolini o nelle bustine, o, almeno, non è solo quella! Questa mia scoperta – ahimé – è molto recente, e bene o male è uguale a quella che feci alle superiori quando scoprii che Nice e Nietzsche erano la stessa persona!

Quindi con curry si intendono tutti quei piatti a base di carni le più disparate – ieri pollo e maiale – verdure o pesce, cucinati con una serie infinita e strabiliante di spezie (cumino, coriandolo, pepe, zenzero, curcuma, cardamomo …) e poi aglio, cipolla, scalogno, sedano, polvere di cocco, latte di cocco… insomma, un tripudio di colori, sapori e odori!

Ieri Claudia ha preparato un curry di pollo con verdure, fatto prima marinare nel limone, e un curry di maiale e mele.. strabilianti!

Io mi sono occupata delle verdure. Con l’aiuto di un libro di ricette di cucina esotica e con quello ancora più prezioso del gusto e dell’istinto di Claudia, ecco che è venuta fuori la nostra ricetta riadattata di Fogath (stufato vegetale al cocco).

Stampa questa ricetta Pin it!
No ratings yet

Curry di verdure

Portata Contorno
Cucina Indiana
Preparazione: 20 minuti
Cottura: 20 minuti
Tempo totale: 40 minuti
Servings 4
Author Giulia

Ingredienti

  • 500 g di verdure o frutta, noi abbiamo messo zucchine, carote, patate, sedano, cavolo cappuccio, mela
  • 2 o 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 1 cipolla
  • 2 scalogno
  • 2 cucchiai di polpa di cocco essiccata
  • zenzero tritato, curry madras, peperoncino, coriandolo, a gusto e occhio, dipende da quanto piace piccante e speziato

Istruzioni

  • Prima cosa, lavare ed affettare le verdure e la frutta a pezzetti di 2 o 3 cm ed immergerle in acqua salata per una ventina di minuti. A parte tritare cipolla e scalogno finemente.
  • Rosolare il trito in una padella antiaderente nell'olio bollente, aggiungendo zenzero e peperoncino.
  • Unire poi le verdure e la frutta, e mescolare facendo insaporire.
  • A questo punto sono andata ad occhio. Ho aggiunto la polvere di cocco - che comunque è molto dolce - e per contrastarla un po' ho aggiunto - assaggiando ripetutamente - curry madras e coriandolo. Aggiungevo volta volta acqua calda per tirare a cottura le verdure.
  • Quando le verdure son cotte, ho aggiustato di sale: solo in fondo perché non sapevo con le spezie a che livello sarei arrivata!
Hai provato questa ricetta?Ci piace vedere tutte le tue creazioni su Instagram, Facebook & Twitter! Scatta una foto e condividila taggando @julskitchen e usando l’hashtag #myseasonaltable!

Ieri abbiamo mangiato queste verdure come contorno ai piatti di carne, accompagnati con riso basmati, ma questo Fogath potrebbe essere benissimo un piatto vegetariano completo (aggiungendo magari anche dei legumi agli ingredienti).  E con questo accontento anche Nicola che mi chiedeva un piatto vegetariano!

Sharing is caring:

Comments (1)

  1. che sorpresa! subito subito, lo voglio provare anche io
    prima di ……programmare il “little tour” in India, ma
    una ricetta con questo risultato mi esonera dall’andarci.
    With my best compliments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Torna su
Cerca